La zuppa di lenticchie di Santo Stefano di Sessanio AQ – Ricetta realizzata da Gemma Martino, dalla cucina di casa. Bisogna risalire a circa 7000 anni fa, in origine dall’area Medio – Orientale, quando la lenticchia (lens esculenta) era stata resa domestica e coltivata dall’uomo, una pratica ancestrale, come per i cereali, correlata quindi a…
Categoria: Il Cortile Rurale
Masseria Del Sesto nell’Alto Casertano, in viaggio tra legumi e Presidi Slow Food.
Masseria Del Sesto nell’Alto Casertano, in viaggio tra legumi e Presidi Slow Food. Ai confini con il Molise e il Lazio, tra terre bagnate dal Volturno, una piana d’eccezione si incunea tra i Monti del Matese più a Nord e la fascia dei Trebulani che guardano al Tirreno in lontananza, racchiusi dal massiccio del Massico….
Antonio Jemma, le vie della “mozzarella di bufala campana”, tra storia e tradizione.
Antonio Jemma, le vie della “mozzarella di bufala campana”, tra storia e tradizione. Un Caseificio con radici storiche quello di Antonio Jemma, costola diretta dell’azienda Torre Lupara nell’agro di Pastorano in provincia di Caserta, con la sua recente realtà collocata sulla Casilina in territorio di Pignataro Maggiore, a rappresentare la terza generazione di famiglia che…
Sagra degli Antichi Sapori, 4-8 luglio 2019 a Pignataro Maggiore (CE)
Sagra degli Antichi Sapori, 4-8 luglio 2019 a Pignataro Maggiore (CE). Qui non ci sono cozze o alici cucinate in montagna o carni e hamburger cotti in riva al mare per ricordare sagre estive occasionali che lasciano il tempo che trovano, senza considerare i valori e l’essenza delle tradizioni dei luoghi di origine, nonché i…
Festa a Vico 2019. Francesco Fusco alla Repubblica del Cibo: uovo, tartufo, nocciole e aglio orsino.
Festa a Vico 2019. Francesco Fusco alla Repubblica del Cibo: uovo, tartufo, nocciole e aglio orsino. postazione 111 via Filangieri Siamo ad Avella, tra i monti della bassa Irpinia, qui al ristorante il Moera l’orto è di casa e porta in tavola le creazioni di Francesco Fusco, agricoltore e allevatore allo stesso tempo, con diletto…
Festa a Vico 2019. Daniele Landolfi alla Repubblica del Cibo, il suo “Pandiseta” con l’olio extravergine delle colline caiatine.
Festa a Vico 2019. Daniele Landolfi alla Repubblica del Cibo, il suo “Pandiseta” con l’olio extravergine delle colline caiatine. postazione 83 – lato via Filangieri Bisogna andare a San Leucio a pochi passi dal Real Sito Belvedere di Caserta, nell’aerale ben conosciuto realizzato dai Borbone dove insistono la storica Vigna del Ventaglio e gli antichi…
Locanda De Foris, il Giovedi Santo con la zuppa di cozze della tradizione.
Locanda De Foris, il Giovedi Santo con la zuppa di cozze della tradizione. Il consumo della zuppa di cozze ha radici profonde che intrecciano i comportamenti religiosi legati alla Settimana Santa, dove il Giovedì Santo ci porta ad un passaggio importante dalla Quaresima alla Pasqua, con la Messa in Coena Domini e la “Lavanda dei…
A Vette & Forchette 2019 con Antonello Egizi i formaggi di Qualità Abruzzo
A Vette & Forchette 2019 con Antonello Egizi i formaggi di Qualità Abruzzo Antonello Egizi, è il maestro affinatore “Lu Casciar”, che da Balsorano in provincia di L’Aquila incanta il palato con i suoi formaggi. L’Abruzzo presenta notevoli situazioni ambientali e pedoclimatiche in un contesto geografico unico che insieme contribuiscono a mantenere una natura e…
Caseificio Pallotta a Capracotta (IS). I formaggi che nascono nell’Alto Molise.
Caseificio Pallotta a Capracotta (IS). I formaggi che nascono nell’Alto Molise. Raccontavo qualche tempo fa alla nuova generazione di casari della famiglia Pallotta la mia prima esperienza a Capracotta oltre 30 anni fa, con la conoscenza dei formaggi prodotti nella storica “latteria” e che tutt’oggi come allora continuo ad apprezzare. Qui troviamo tradizioni montane che…
Osteria del Baccalà a Vairano Scalo. La Baccaliata vien mangiando con le mani, secondo Antonio Ruggiero.
Osteria del Baccalà a Vairano Scalo. La Baccaliata vien mangiando con le mani, secondo Antonio Ruggiero. Una serata da incorniciare quella trascorsa in Osteria, il baccalà come non l’aspetti ma che tutti avrebbero voluto mangiare, così, con le mani in tutte le sue salse. La provocazione di Antonio Ruggiero che sicuramente farà molto parlare di…