La zuppa di lenticchie di Santo Stefano di Sessanio AQ – Ricetta realizzata da Gemma Martino, dalla cucina di casa. Bisogna risalire a circa 7000 anni fa, in origine dall’area Medio – Orientale, quando la lenticchia (lens esculenta) era stata resa domestica e coltivata dall’uomo, una pratica ancestrale, come per i cereali, correlata quindi a…
Categoria: Fuori le Mura
Ristorante Passone, a Montevecchia nell’alta Brianza si incontrano le eccellenze campane.
Il Passone, una location conosciuta in Brianza, siamo tra le colline di Montevecchia a circa 30 chilometri da Milano, con lo sguardo rivolto verso la vicina Lecco. Qui le generazioni della famiglia Cogliati nel tempo hanno realizzato dalla storica trattoria un ristorante con parco e un accogliente Residence per gli ospiti, ma anche la possibilità…
Pizzeria Guakamaya nel centro storico di Isernia, da un’idea di Carlo Tamburro.
Guakamaya 2.0 Carlo Tamburro Si va in Molise per giungere in pieno centro storico di Isernia, la bella cittadina con un territorio montano patria di tartufi, che si inerpica sino al confine con l’Abruzzo di cui tempo fa era un tutt’uno. Tra tradizione e innovazione è arrivata da circa un mese nel nugolo dei vicoletti…
EVO Ristorante ad Alberobello, nella cucina di Gianvito MATARRESE tutti i sapori della Puglia.
EVO Ristorante ad Alberobello, nella cucina di Gianvito MATARRESE tutti i sapori della Puglia. La ripresa, i profumi, i sapori e colori dell’estate che tutti ci aspettiamo dopo l’isolamento forzato, dando così l’occasione di visitare anche i luoghi vocati della nostra bella penisola in lungo e largo, come l’esclusiva cittadina di Alberobello nell’entroterra barese, che…
Concezio Gizzi de la Corniola a Pescocostanzo, racconta la primavera a tavola
Cucina Italia. Riprendiamoci i sapori della primavera – Concezio Gizzi de la Corniola a Pescocostanzo, racconta la primavera a tavola Un momento difficile che stiamo attraversando tutti noi, la pandemia che ha interessato il mondo intero ha fortemente segnato l’enogastronomia e non solo, con un fermo inimmaginabile dell’economia e della vita sociale, sperando in una…
Vette e Forchette 2020. La quinta edizione al via il 15 e 16 marzo a Pescocostanzo
Il 15 e 16 Marzo Pescocostanzo diventa un borgo gourmet! Vette&Forchette si rinnova con la 5° Edizione anche quest’anno, una kermesse ideata dal produttore di vino Sabatino Di Properzio e Concezio Gizzi chef de La Corniola, una manifestazione che ha l’intento di promuovere e valorizzare il territorio e il borgo di Pescocostanzo (AQ), anche con…
Chichibio a Roccaraso, qualità e innovazione nella cucina di Raffaele Trilli
Chichibio a Roccaraso, qualità e innovazione nella cucina di Raffaele Trilli Il 2020 appena arrivato è l’anno che ha ulteriormente consacrato lo chef migliore a livello internazionale come Niko Romito, tre stelle Michelin da Casadonna Reale in Abruzzo, per avere scommesso su uno stile gastronomico unico, dedito alla ricerca dell’essenziale. Per celebrare questa ulteriore tappa…
Cantina e Osteria Palazzo Tronconi ad Arce. I vini naturali di Marco Marrocco nell’entroterra frusinate
Cantina e Osteria Palazzo Tronconi ad Arce. I vini naturali di Marco Marrocco nell’entroterra frusinate. Giornate speciali o vacanze open space, la formula moderna interpretata da Marco Marocco pone in evidenza due location, nel centro antico di Arce l’accoglienza con il Palazzo Tronconi del 1700 sito in via Corte Vecchia, restaurato ed adibito a ricettività…
Alla Fonte – risto e winebar. Da Orazio Tarullo, la cucina autentica nel centro storico di Scanno
Alla Fonte – risto e winebar. Da Orazio Tarullo, la cucina autentica nel centro storico di Scanno. In viaggio dalle parti di Scanno in Abruzzo, mentre raccontavo delle golosità tipiche della splendida cittadina con il Pan dell’Orso di Angelo Di Masso, appare doveroso fare il punto anche sulla gastronomia del posto. Qui l’incontro è con…
Pan dell’Orso. A Scanno (AQ), in pasticceria si va da Angelo di Masso.
Pan dell’Orso. A Scanno (AQ), in pasticceria si va da Angelo di Masso. Siamo a Scanno nel cuore dell’Abruzzo, qui tra i Borghi più Belli d’Italia, perla indiscussa incastonata tra i monti Marsicani, che con il suo borgo racchiude la storia montana di uno dei luoghi più fotografati al mondo, bellezza e fascino particolare tra…